Il
signor Piero non si sentiva particolarmente a suo agio varcando la soglia
dell’edificio che ospitava la biblioteca pubblica del suo quartiere, ed un
sottile malessere generalizzato sembrava continuare a rendergli tutto un po’
più difficile di quanto gli era parso in un primo momento. Si era riproposto di
cercare là dentro delle informazioni riguardo ad un personaggio piuttosto noto
nella storia della cultura nazionale; suo figlio, nei giorni appena trascorsi,
aveva portato avanti, secondo lui in maniera superficiale e svogliata, una
ricerca scolastica intorno a quel letterato vissuto nel secolo precedente, e
quella sera, una volta a casa, il signor Piero si era ripromesso di porgli
delle domande in modo da appurare il suo grado di preparazione su
quell’argomento. (...)
Questo racconto non è più fruibile su questo blog in quanto sotto contratto con Lillibook Edizioni
Bruno
Magnolfi
Nessun commento:
Posta un commento