lunedì 28 luglio 2025

Quanto accaduto.


            <<Caro Niocke>>, recita il foglietto attaccato sopra la serranda dell’officina. <<Oggi non riuscirò a venire a lavorare. Purtroppo, ieri sera, dopo che sei andato via tu, sistemando le macchine all’interno subito prima di chiudere, sono scivolato con un piede su una piccola chiazza d’olio, ed ho dovuto farmi aiutare da un conoscente per lasciare l’officina ed andarmene a casa. Ma nella serata poi la caviglia mi si è gonfiata a dismisura, e così io e mia moglie siamo stati costretti a chiamare un’autoambulanza che mi ha portato in ospedale, ed adesso sono ancora qui perché sembra si sia rotto non so quale osso del piede e pare proprio mi debbono operare per rimetterlo a posto. Tu non preoccuparti, spiega pure ai clienti che giungono lì che cosa è successo, e se non sono dei piccoli lavoretti da eseguire sulle loro macchine, dì loro tranquillamente che purtroppo, per almeno una ventina di giorni, non siamo in grado di affrontare le cose. Le chiavi delle serrande te le avevo date già da parecchio tempo, perciò usale per aprire e chiudere il nostro luogo di lavoro. Fai attenzione a coloro che ti chiedono qualcosa, magari approfittando del fatto che tu non conosci bene la lingua e non sai del tutto le riparazioni che si possono fare. Non parlare di soldi con nessuno, ma le macchine che sono già pronte consegnale pure, magari segnandoti la marca e il numero di targa, e per riscuotere poi ci penserò io quando ritorno. Sopra al bancone delle chiavi inglesi è segnato il mio numero di cellulare; perciò, quando puoi, chiamami pure dal telefono dell’ufficietto interno, quando e se ti trovi in difficoltà con qualcosa o con qualcuno. E non preoccuparti di nulla: andrà tutto bene>>.

            A fine mattinata poi giunge una chiamata dalla moglie di Aldo: <<Scusi signor Niocke>>, dice la donna, <<hanno portato adesso in sala operatoria mio marito, e lui voleva farle sapere che non potrà tornare in officina per almeno un paio di settimane, e comunque, anche tornando in quel periodo, non sarà operativo per ancora più tempo, visto che dovrà portare un gesso su tutta la gamba per almeno un mese. Però, già da domani, potrà aiutarlo per via telefonica se ci fossero dei problemi, e comunque mi ha detto di riferirle che si fida molto di lei e che gli dispiace di quanto sta avvenendo, e la ringrazia della sua disponibilità>>. Niocke annuisce, dice che va bene, che farà del suo meglio, poi riaggancia la cornetta. Sono già arrivati due clienti stamani con le loro macchine da riguardare, e lui ha detto loro quello che era successo, spiegando immediatamente che non poteva aiutarli in questo momento. Ambedue si sono dimostrati seccati di questo contrattempo, anche perché non c’è nel paese un’altra officina del genere, e alla fine però se ne sono andati. Lui ha proseguito a lavorare sui motori che aveva smontato nei giorni precedenti, però adesso si sente tormentato che ad un certo punto rimanga senza poter fare più niente. Forse nel centro abitato si è già sparsa la notizia che lui è rimasto da solo in quell’officina, ed adesso è preoccupato anche del fatto che qualcuno possa approfittarsi della sua situazione. Nel pomeriggio alcuni ragazzi sono passati davanti alle serrande per vedere magari se lui stesse lavorando o meno, ma nessuno di loro gli ha detto qualche cosa.

            Nella giornata successiva invece, è arrivato un uomo a piedi per dirgli in modo aggressivo che probabilmente era stato lui a far cadere Aldo Ferretti, e che il suo piano era sicuramente quello di rubargli tutti i soldi che c’erano nell’officina e magari escogitare un piano per raggirare i clienti. Niocke non ha risposto nulla naturalmente, però ha iniziato ad avere paura, soprattutto del fatto che la voce di una cosa del genere sembra prendere campo facilmente nel paese, fino a metterlo così in condizioni di chiudere l’officina e di andarsene. Perciò ha telefonato ad Aldo, ed anche se lui non ha risposto, dopo un certo tempo però lo ha richiamato. <<Mi immaginavo accadesse qualcosa del genere>>, gli ha detto. <<Non preoccuparti, da domani farò venire da te un mio parente che ha del tempo libero, ed anche se non capisce niente di motori, però può aiutarti nei confronti di qualche persona che cerca al contrario di metterti a disagio>>. Niocke ha riattaccato con una maggiore tranquillità a quel punto, ma quasi all’ora della chiusura, dopo aver eseguito due cambi d’olio ad altrettanti clienti, ed aver lubrificato smontandoli i cuscinetti a sfere di un vecchio furgoncino, si è trovato di fronte due persone che non conosceva, le quali usando poche parole gli hanno intimato di chiudere l’officina, spiegando che non era un luogo dove poteva rimanere, e mentre lui stava voltato per sistemare le proprie cose, hanno tirato fuori una spranga e lo hanno colpito diverse volte, lasciandolo a terra. Poi lui si è rialzato, un po’ dolorante, quando ormai i due erano già spariti, e così ha telefonato subito ad Aldo, e gli ha spiegato tutto quello che era accaduto.

 

            Bruno Magnolfi

Nessun commento:

Posta un commento