La
mattina dietro le tende appare livida, proprio come ieri. Ho trent’anni, mi
sento già vecchia, senza entusiasmo, indosso qualcosa e giro per casa cercando
gli oggetti che mi rassicurano. Il mio turno di lavoro al negozio è al
pomeriggio, avrei tutta la mattina per me, ma non riesco a far niente. Inizio
con fatica a riordinare la cucina, tanto per prendere tempo, poi decido di
uscire. Fuori è anche peggio, mi gira la testa, sento in bocca il sapore del
niente di ieri che mi attira verso di sé. Entro nel bar più vicino e prendo un
caffè, un signore sfoglia un giornale sopra ad un tavolo. Mentre risalgo le
scale del mio palazzo mi sembra che gli sforzi che faccio non servano a nulla:
lascio passare le ore come se quella fosse l’unica cosa possibile.
Poi squilla il telefono, lo
osservo per un attimo mentre continua a suonare e immagino le due o tre persone
che potrebbero chiamarmi. Ho un attimo di incertezza, infine dico pronto, con
una svogliatezza neutrale. Non mi sbagliavo, è la prima persona che avevo
immaginato, e mi dice subito le cose che avevo creduto mi dicesse. Rispondo va
bene, seguirò i tuoi consigli, non preoccuparti, adesso ho da fare un sacco di
cose, sono quasi in ritardo. Riattacco.
In fondo lo so che ci sono
persone che mi vogliono bene. Sono io che non voglio più bene a nessuno,
neppure a me stessa. Oscillo tra le ore del giorno compiendo le operazioni di
rito, senza entusiasmo, come un dovere, celebrando il normale processo del
vivere, rinviando qualsiasi decisione. Alla fine mi trucco senza neppure
guardarmi allo specchio, indosso lo stesso vestito di ieri, metto le scarpe col
tacco e sono pronta: affronterò la giornata anche oggi, decido, forse sarà
l’ultima volta in cui mi è apparso tutto così buio. Oppure no, ma che importa,
non ci posso proprio far niente.
Bruno
Magnolfi
Nessun commento:
Posta un commento